La gomma siliconica Prochima GLS PRO 20 è una delle soluzioni più apprezzate da artisti, modellisti e professionisti che cercano la massima precisione nella creazione di stampi. Si tratta di una gomma siliconica fluida al platino, che vulcanizza a freddo tramite poliaddizione, permettendo di ottenere stampi elastici e dettagliatissimi anche su modelli complessi.
Cos’è la Gomma Siliconica GLS PRO 20
La GLS PRO 20 è pensata come alternativa più facile e sicura alle versioni GLS 10, 50 e 90, grazie a una bassa viscosità che le permette di penetrare in ogni minimo dettaglio.
È perfetta per:
- Stampi a pozzo monovalva (es. figurini, statuine, bassorilievi, candele)
- Stampi bivalva o intercapedine per oggetti più complessi
- Riproduzione di texture fini e sotto squadri pronunciati
Come Preparare la Gomma Siliconica GLS PRO 20
Per ottenere il massimo dalla gomma siliconica GLS PRO 20, è fondamentale una corretta miscelazione:
- Unisci i due componenti in parti uguali (rapporto 1:1) in un contenitore liscio.
- Usa una spatola stretta e allungata per mescolare per circa 1 minuto.
- Raschia bene pareti e fondo per assicurare un composto uniforme.
Come Colare la Gomma Siliconica GLS PRO 20
- Mescola lentamente per non inglobare aria.
- Dopo la miscelazione, lascia riposare la miscela almeno 10 minuti.
- Durante la colata, versa la gomma slentamente sul lato del modello.
- In punti critici o sotto squadri, usa un pennellino per aiutare le bolle a salire in superficie
- Colma lo stampo abbondantemente per evitare zone vuote o fragili
- Evita di versare direttamente sul modello per ridurre la formazione di bolle
Tempi di Indurimento della GLS PRO 20
In quanto indurisce la gomma siliconica GLS PRO 20?
- Pot-life (tempo utile di lavorazione): circa 60 minuti a 25°C
- Sformatura possibile dopo circa 15 ore a 25°C
Temperature più alte riducono i tempi, mentre temperature più basse li allungano. È consigliato lavorare tra 15°C e 25°C. Sotto i 15°C le performance meccaniche calano sensibilmente, mentre sopra i 45°C si rischiano ritiri lineari eccessivi.
Come Modificare la Viscosità della GLS PRO 20
Se serve una gomma più fluida, puoi ridurre la viscosità della GLS PRO 20 con l’Olio di Silicone Prochima, massimo al 5% prima di inserire il catalizzatore. Questo trucco aiuta nei lavori su dettagli minuscoli o forme molto intricate.
Uno dei vantaggi della GLS PRO 20 è che non richiede detergenti aggressivi. Una volta vulcanizzata, la gomma si stacca facilmente da spatole e contenitori, lasciando tutto pulito senza residui.
Consigli Finali per Stampi Perfetti
- Lavora sempre in ambiente pulito e a temperatura controllata.
- Conserva gli stampi finiti al buio e in contenitori non assorbenti per allungarne la durata.
- Evita materiali porosi come pietra o terracotta se non trattati, per prevenire: rilascio di olio di silicone e penetrazione meccanica nei micropori.
Con queste indicazioni saprai come usare al meglio la gomma siliconica GLS PRO 20, ottenendo stampi professionali, precisi e duraturi. Una scelta perfetta per chi lavora in arte, effetti speciali, modellismo e artigianato.
Acquista la Prochima Gomma Siliconica GLS PRO 20 in negozio oppure in sconto qui sul nostro sito.