La puntasecca per incisione su zinco è uno strumento essenziale nella stampa calcografica. Utilizzata per la tecnica della puntasecca, consente di incidere direttamente sulla lastra metallica senza l’uso di acidi. Questo metodo permette di creare tratti espressivi, intensi e spontanei, rendendola una delle tecniche più amate dagli artisti incisori.
Realizzata in acciaio temperato o tungsteno, la punta mantiene a lungo l’affilatura e garantisce una grande precisione, anche nei dettagli più minuti. Il manico ergonomico, in legno o gomma, assicura una presa stabile e confortevole, permettendo un controllo sicuro durante l’incisione.
Questa puntasecca è perfetta per lavorare su lastre di zinco, ma può essere usata anche su rame e altri metalli morbidi. Ideale per chi lavora in calcografia manuale, per studenti di belle arti, scuole grafiche e laboratori artistici.
Durante l’uso, la punta solleva sottili bave di metallo che restano sul bordo del segno. Questi solchi irregolari trattengono l’inchiostro durante la stampa, creando un effetto tipico della puntasecca: segni morbidi, vellutati, intensi, che rendono ogni stampa unica.
La Puntasecca è adatta per:
- Tecniche dirette su metallo (senza acido)
- Incisione su zinco, rame, ottone
- Preparazione di lastre calcografiche
La puntasecca per incisione su zinco è uno strumento indispensabile per chi desidera esplorare la grafica d’arte tradizionale con libertà e immediatezza.
Scopri di più sulle tecniche si stampa artistica Leggi i nostri articoli