L’Alginato per stampi è un materiale di origine naturale, derivato dalle alghe marine, ampiamente utilizzato per creare stampi di precisione in modo rapido e sicuro. Ideale per hobbisti, artisti, ceramisti e professionisti della modellazione, l’alginato è apprezzato per la sua capacità di catturare dettagli finissimi in pochi minuti.
Cos’è l’Alginato?
L’alginato è una polvere naturale che, mescolata con acqua, forma una massa cremosa che indurisce rapidamente. Questo materiale è atossico, ipoallergenico e sicuro per l’uso anche su parti del corpo umano, come mani, piedi o volto. Per questo motivo è utilizzato anche in ambito odontoiatrico e nel settore artistico per creare calchi realistici.
Come si Usa l’Alginato?
Utilizzare l’alginato è semplice e sicuro:
- Preparazione: versa la quantità di acqua indicata nel contenitore e aggiungi lentamente la polvere di alginato.
- Miscelazione: mescola energicamente per circa 60 secondi fino ad ottenere una consistenza liscia e uniforme.
- Colata: immergi l’oggetto o la parte da stampare nel composto e mantieni la posizione per circa 5-10 minuti. Il tempo di essiccazione varia a seconda della temperatura dell’acqua.
- Estrazione: una volta solidificato, rimuovi con delicatezza l’oggetto dallo stampo.
Perché Scegliere l’Alginato per calchi?
- Rapidità: Prende forma in pochi minuti.
- Dettaglio: Riproduce anche i minimi particolari.
- Sicurezza: Non irrita la pelle e non è tossico.
- Facilità d’uso: Anche per principianti.
Esempi di Utilizzo
- Calchi di mani e piedi per neonati e adulti.
- Stampi di frutti, vegetali, oggetti decorativi.
- Realizzazione di opere artistiche e componenti in gesso, cera o resina.
N.B. l’Alginato da vita a stampi dalla natura fragile. Solitamente questi stampi si sfaldano dopo 2/3 utilizzi. Per realizzare stampi più duraturi consigliamo le Gomme Siliconiche.
Puoi acquistare l’Alginato per calchi Pebeo in negozio oppure in sconto qui sul nostro sito