10%

Colori a Tempera fine Maimeri set 20ml x 10pz

  • Colori pronti all’uso
  • Tipologia: tempera fine a base d’acqua
  • Consigliata per gli studenti d’arte
  • Pigmenti selezionati per toni vivaci
  • Tempo medio di essiccazione basso
  • Diluizione con acqua e/o appositi medium
  • Compatibilità buona con altre serie di colori a tempera a base d’acqua
  • Tela, cartone telato, carta artistica, tavola, gesso, superfici preparate

Versatile, agile, è “tempera” nel senso più classico del termine. La linea è studiata con grande duttilità per il lavoro di studenti, amatori e professionisti. Particolarmente meditata l’armonizzazione della scala cromatica che consente un equilibrato rapporto tonale in tutto l’arco della tavolozza. La totale inalterabilità del legante consente reversibilità e conservazione di toni con colori ineccepibili nel tempo.

leggi di più...

21,51 23,90

6 disponibili

Aggiungi alla wishlist Aggiungo alla wishlist Aggiunto alla Wishlist
  • Set di cartone 10 tubetti da 20ml
  • Composizione a base d’acqua
  • Ottima resistenza alla luce e nel tempo
  • Finitura e/o protezione con ausiliari specifici
  • Pulizia delle strumentazioni con acqua tiepida e sapone di marsiglia

Scopri anche la gamma sfusa in 27 tinte di cui 3 colori metallici per un equilibrio cromatico perfetto

Peso 0,4 kg
Dimensioni 21 × 2,5 × 10 cm
Tipologia

Prodotti in Set

Brand

Maimeri

Nel 1923 vide la luce una delle prime fabbriche italiane di colori e vernici per Belle Arti: la Fratelli Maimeri. La sua fondazione derivò dall’'incontro degli interessi artistici e tecnici del pittore Gianni Maimeri (1884 –1951) e le conoscenze chimiche del fratello Carlo (1886 – 1957). Il progetto per una fabbrica di colori e i primi accordi avvennero contestualmente alla scelta del sito e alle prime produzioni sperimentali, che si effettuarono nello storico stabilimento ex Mulino Blondel, alla Barona, nella periferia di Milano. In seguito iI 27 gennaio 1925 venne costituita la F.lli Maimeri S.A. insieme a Giovanni Ticozzi e al barone Silvio a Prato.