10%

Vernice Finale Lucida Spray 669 per pittura a olio e acrilico 400ml Maimeri

  • Aerosol protettivo incolore
  • Finitura per olio e acrilico
  • Pronto all’uso
  • Agitare bene prima di ogni utilizzo
  • Spruzzare da 25-30cm di distanza tenendola in vetricale
  • Aumenta la lucentezza e la brillantezza dei colori
  • Essiccazione rapida
  • Protegge l’opera dalla polvere, dalla luce e dall’azione del tempo creando un film resistente e duraturo
  • Applicare solo quando il colore sotto è ben asciutto. Per l’acrilico in strato sottile attendere almeno 24 ore. Per l’olio si consiglia sempre la finitura dopo 3-6 mesi

Vernice di finitura incolore per dipinti ad olio e ad acrilico. Agitare bene prima di ogni uso e applicare da 25-30cm di distanza tenendo la bomboletta il più verticalmente possibile. Consigliate più mani per un’azione di protezione tenace. Lasciare asciugare almeno mezza giornata tra una mano e l’altra.

16,11 17,90

5 disponibili

Aggiungi alla wishlist Aggiungo alla wishlist Aggiunto alla Wishlist
  • Bomboletta spray da 400ml con tappo protettivo
  • Categoria: prodotti ausiliari e finiture per pittura
  • Composizione: resina chetonica (16%), distillati del petrolio (49%), propellente GPL (18,9%), filtro UV
  • Modifica le caratteristiche originali dei colori
  • Modalità di stoccaggio lontano da luce diretta e fonti di calore poiché infiammabile.

L’appiccioso perenne, o per lunghi periodi, è uno degli effetti collaterali più comuni di quando si passa una vernice finale senza aver atteso i naturali tempi di asciugatura dei colori. Non basta che il colore sia essiccato superficialmente ma che abbia completamente tirato anche in profondità. Se questa condizione non viene rispettata, bagnando il dipinto con la finitura si innesca un risveglio chimico che rende instabile il lavoro. Il 90% delle volte che si verifica l’appiccicoso è per quanto descritto sopra. Purtroppo non ci sono soluzioni per rimediare se non rimuoverlo meccanicamente sfregando per poi ridipingerci sopra. Per questo raccomandiamo sempre di pazientare prima di procedere con le operazioni di finitura dell’opera.

Peso 0,4 kg
Dimensioni 6,5 × 6,5 × 19,5 cm
Tipologia ausiliario

Finiture – protettivi

Brand

Maimeri

Nel 1923 vide la luce una delle prime fabbriche italiane di colori e vernici per Belle Arti: la Fratelli Maimeri. La sua fondazione derivò dall’'incontro degli interessi artistici e tecnici del pittore Gianni Maimeri (1884 –1951) e le conoscenze chimiche del fratello Carlo (1886 – 1957). Il progetto per una fabbrica di colori e i primi accordi avvennero contestualmente alla scelta del sito e alle prime produzioni sperimentali, che si effettuarono nello storico stabilimento ex Mulino Blondel, alla Barona, nella periferia di Milano. In seguito iI 27 gennaio 1925 venne costituita la F.lli Maimeri S.A. insieme a Giovanni Ticozzi e al barone Silvio a Prato.